L’Aronia melanocarpa è una pianta originaria del Nord America e delle lande siberiane, appartiene alla famiglia delle rosacee ed in natura si presenta come un fitto cespuglio che produce frutti sotto forma di bacche nere.
Le infinite proprietà benefiche dell’Aronia erano note già ai nativi americani e la scienza moderna non ha fatto altro che confermarle , inserendo queste bacche nella lista dei “Superfood” grazie all’altissima concentrazione di antiossidanti contenuti al loro interno.
L’Aronia è ricca di polifenoli e flavonoidi, proprio per questo motivo è considerata uno dei più potenti antiage esistente in natura. E’ un valido alleato per ossa e tessuti, rinforza il sistema immunitario, in essa troviamo un validissimo aiuto contro i malanni di stagione poiché ricchissima di vitamina C (infatti 100 grammi di bacche di Aronia contengono circa il 30% della dose giornaliera di vitamina c raccomandata).

La vitamina K contenuta nei frutti di Aronia aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo e migliorano la pressione sanguigna.
In caso di assunzione di farmaci anticoagulanti è meglio rivolgersi al proprio medico curante prima di assumerle.
L’Aronia è uno dei mirtilli più efficace nel trattamento delle infezioni alle vie urinarie grazie all’alto contenuto di acido chinico. Inoltre è ricchissima di ferro, essenziale al nostro organismo per la corretta ossigenazione delle cellule. Infine è un efficace lassativo naturale , combatte la stitichezza e le emorroidi, ma soprattutto svolge un’azione di pulizia del colon, mantenendolo in salute.
Leave A Comment