Assorbenti lavabili, cosa sono, come si usano e perché usarli

Gli assorbenti lavabili femminili sono una valida alternativa agli assorbenti usa e getta, anche per chi non non si trova a proprio agio o non può usare le coppette mestruali!

Conosciamoli meglio

Gli assorbenti lavabili hanno la stessa forma dei comuni assorbenti igienici, ma sono fatti da diversi strati di tessuto che permettono di assorbire il flusso delle mestruazioni e , grazie ad una barriera, bloccarlo e poi… sono veramente bellini! Fantastico 🤩 , vero?!?!? 

Molte donne soffrono di irritazioni 🥴 causate proprio dai materiali con cui sono fatti gli assorbenti igienici usa e getta, che non permettono la giusta traspirazione, aumentando il rischio di candide e cistiti 😱 . Ma anche il semplice sfregamento con questi “tessuti non tessuti” (diciamocelo…soprattutto d’estate🥵 !) producono fastidiose irritazioni.

Senza contare i numerosi test fatti sugli assorbenti che hanno rilevato dati allarmanti, come la presenza di sostanze nocive ⚠️.

Non parliamo poi dei profumi che vengono aggiunti😩!

3 buoni motivi per scegliere gli assorbenti lavabili:

  • 👋🏻 ciao ciao 👋🏻 irritazioni
  • Fai una scelta zerowaste 🌳
  • Il portafoglio 💸 ringrazierà😜

Puoi decidere di utilizzarli per tutta la durata del ciclo, oppure solo nei giorni che precedono il ciclo se hai paura che arrivi a sorpresa cogliendoti impreparata!

Oppure puoi usarli solo nei primi periodi in cui devi fare pratica con la coppetta , per evitare di macchiarti.

I lavabili sono ottimi per l’incontinenza leggera oppure  nel post parto perché davvero più morbidi , soprattutto in presenza di punti.

Esiste anche il modello salvaslip veramente perfetto 👍🏻 anche nei giorni di ovulazione dove molte di noi devono fare i conti con quelle fastidiose perdite😅!

Ma quanti lavabili servono per il ciclo🤔?

Dipende da quanto li vorrai utilizzare:

  • Se li vuoi usare al posto degli usa e getta allora una decina dovrebbero essere sufficienti per permetterti di lavarli ed asciugarli.
  • Se li vuoi alternare agli usa e getta ( mi raccomando almeno che siano compostabili) ti consiglio di prenderne da 2 a 4 pezzi
  • Se li userai con gli assorbenti interni o la coppetta, allora il salvaslip dovrebbe esserti sufficiente se sei già pratica, altrimenti 2 assorbenti saranno più che sufficienti.
  • Se li vorrai utilizzare solo nei giorni che precedono il ciclo o a fine ciclo , due pezzi basteranno.

Passiamo ora al lato pratico… come li lavo 😬?!?!?!

Quando togli l’assorbente, sciacqualo immediatamente con l’acqua fredda ( ‼️mi raccomando fredda altrimenti con l’acqua calda il sangue si fisserà macchiandoli) e un po’ di sapone neutro, poi lascia in ammollo sempre in acqua fredda per un paio d’ore. Procedi con un normale lavaggio a 40 gradi con saponetta bucato eco bio. Se l’assorbente è sciacquato bene e non ci sono tracce di ciclo, puoi aggiungere al bucato anche un pò di percarbonato di sodio (un sbiancante e igienizzante completamente naturale da non confondere con il perborato che invece è nocivo).

Adesso tocca a te fare la tua scelta zerowaste 🌳 😉!
2019-09-25T09:57:05+00:00

About the Author:

Leave A Comment

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E ricevi i nostri aggiornamenti, novità sui corsi e anteprime assolute.
ISCRIVITI
CI teniamo alla tua privacy. Il tuo indirizzo email non verrà mai condiviso.
close-link
Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato, ricevere novità sui corsi e le anteprime.
ISCRIVITI
close-image